venerdì 4 giugno 2010

Marcegaglia: Donne al lavoro fino ai 65 anni? Tema da affrontare.

FONTE:CORRIERE,IT

La presidente della Confindustria dopo la richiesta Ue: «L'aumento dell'età pensionabile non mi spaventa»

PECHINO - «Non mi spaventa il fatto che le donne possano andare in pensione anche un po' più in là nel tempo». Il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, commenta da Pechino la richiesta della Commissione Europea di ridurre i tempi di innalzamento dell'età pensionabile per le donne del pubblico impiego. «Il tema, là dove ci sono ancora dei gap - ha detto la Marcegaglia conversando con i giornalisti - è un tema vero e va affrontato in un Paese come il nostro, dove l'età media è fortunatamente molto alta specialmente per le donne».

GRADUALITA' - «Perciò - ha aggiunto - non sono affatto spaventata che le donne possano andare in pensione un po' più in là nel tempo. Poi vedremo con quale gradualità va affrontato il discorso».

SACCONI - La questione è tornata all'ordine del giorno dopo la lettera della vicepresidente della Commissione europea Vivianne Reding sottoposta all'attenzione del ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi. La Commissione Ue chiede all'Italia di anticipare l'estensione alle dipendenti pubbliche dell'età per la pensione di vecchiaia a 65 anni, equiparandola a quella degli uomini. La proposta di arrivarci entro il 2018 non basta. Il rischio è l'avvio di una procedura d'infrazione. «In materia previdenziale - ha commentato Sacconi - i cambiamenti vanno fatti sempre con gradualità, perché non si possono stravolgere i percorsi di vita delle persone».


Ebook

Nessun commento:

Posta un commento