mercoledì 23 giugno 2010

Bossi sparata Mondiale: "L'Italia si comprerà la partita".

FONTE:WWW.VIRGILIO.IT
Dalla Lega Nord ancora strali contro la Nazionale.

Ed è il leader Umberto Bossi, ministro delle Riforme per il federalismo a fare una battuta pesante sugli Azzurri: "Tanto la partita se la comprano: vedrete che al prossimo campionato ci saranno due o tre calciatori slovacchi che giocano nelle squadre italiane...". Così ha risposto il Senatùr a chi gli chiedeva un pronostico sulla partita di giovedì contro la Slovacchia.

La Federcalcio replica dal Sudafrica: "Stavolta Umberto Bossi ha passato il segno". E giudica "offensiva" la dichiarazione del leader del Carroccio. "Si tratta di una dichiarazione sconcertante e offensiva", dicono i vertici della Figc.

ATTACCO CONCENTRICO - L'esternazione di Bossi non è una singola nota stonata. Le punture di spillo da parte di esponenti politici, specialmente della Lega Nord, all'indirizzo della Nazionale di Lippi non sono un inedito in questo Mondiale. Radio Padania aveva esultato al gol del Paraguay, festeggiando la rete abirroja nella prima partita del girone, scatenando reazioni di segno opposto. Nei giorni precedenti c'erano già state polemiche sui guadagni della Nazionale, alimentati da alcune dichiarazioni del ministro leghista Calderoli. Gli Azzurri avevano risposto, decidendo di devolvere gli eventuali premi per il Mondiale alle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia. Anche il figlio del Sanatur Renzo aveva esternato la sua avversione per la Nazionale di Lippi. Altre schermaglie quando venne divulgato il video con un labiale di Marchisio inneggiante, secondo le interpretazioni più malevole, a Roma ladrona e le risposte severe di Cannavaro e Buffon: "Siamo un paese ridicolo".

Lo stesso Daniele De Rossi aveva criticato le misure contenute nella nuova normativa anti-violenza previste dalla tessera del tifoso, parlando di necessità di istituire anche la tessera del poliziotto. Dichiarazioni che provocarono l'irritazione del Viminale, specialmente del ministro Roberto Maroni. Per fortuna non ha alcun dilemma Elisa Migliorati, miss Padania: "Ai Mondiali io tifo per l'Italia: mi sento più italiana che padana".

Verosimilmente Lippi e i suoi sceglieranno la consegna del silenzio. Anzi, lo stesso tecnico vorrà sfruttare la polemica per caricare la squadra. La linea l'aveva dettata già Rino Gattuso: "Il problema della strumentalizzazione c'e' ogni giorno nel mondo del calcio. Molti di noi giocatori non parlano di politica, ma non capisco perche' loro invece facciano il contrario''. Sarà partita vera, a dispetto delle polemiche: gli Slovacchi si giocano chances residue di passaggio del turno.



Nessun commento:

Posta un commento